Cooperazione Internazionale

La Croce Rossa Italiana lavora a fianco delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e i partner del Movimento, con l’obiettivo di rispondere alle loro necessità. Ci concentriamo sul dare aiuto ai più vulnerabili, garantendo piena titolarità e sostenibilità delle azioni da una parte, e integrità e responsabilità di fronte agli attori coinvolti e al pubblico dall’altra, nel rispetto dei principi fondamentali.

La CRI si è affermata nel tempo all’interno del Movimento come una presenza stabile e fidata, con lo scopo di creare partenariati di lunga durata finalizzati a supportare le Società Nazionali nella realizzazione dei loro piani strategici di sviluppo. I partenariati promossi da CRI ricoprono numerosi campi di attività, dalla sanità all’educazione, i servizi di welfare sociale, la promozione dei diritti umani, la partecipazione sociale, la lotta alla discriminazione, la prevenzione e preparazione ai disastri, la ricostruzione e riabilitazione a seguito di calamità naturali.

Oltre la sua struttura internazionale, animata da professionisti capaci e di esperienza, il valore aggiunto che la CRI porta al tavolo della cooperazione internazionale è la forte rete nazionale, composta da un Comitato Nazionale, 21 Comitati Regionali, 651 Comitati Territoriali e più di 160.000 volontari, che lavorano uniti per ottenere obiettivi comuni.

Aree d'intervento

Cooperazione Decentrata

Il valore aggiunto che la Croce Rossa Italiana porta al Movimento Internazionale è rappresentato dai suoi comitati territoriali e volontari. Dialogando con le Società Nazionali consorelle, identifichiamo opportunità per rafforzare le nostre azioni di cooperazione con l’aiuto dei comitati territoriali di CRI, dando a tutti la possibilità di contribuire ad azioni internazionali comuni. Offriamo ai volontari di CRI opportunità per condividere le loro esperienze e sapere e di avere un impatto accanto a CRI, accrescendo il loro senso di proprietà e la loro presenza sulla scena internazionale. Questo ci permette di instaurare e strutturare un dialogo con i comitati territoriali, mantenendo una mappatura delle competenze dei loro volontari.
Share via
Copy link
Panoramica privacy

Informativa sul trattamento dei dati

La presente informativa è redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito, per brevità GDPR) in materia di protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali.

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.crocerossaciampino.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e a coloro che interagiscono con i servizi web della CRI, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.crocerossaciampino.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Associazione della Croce Rossa Italiana Comitato di Ciampino – ODV.