Diritto Internazionale, Valori e Principi

 

 

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

La CRI s’impegna a fare rispettare e promuovere tra i suoi volontari e il personale i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari in tutti i suoi interventi e attività. Nel nostro lavoro quotidiano mettiamo al centro le necessità ed i diritti di coloro che non hanno voce, allo scopo di contribuire attivamente a promuovere la dignità umana e la cultura della non violenza e della pace. Con le sue azioni di Diplomazia Umanitaria, la CRI si schiera costantemente a favore delle persone in situazione di vulnerabilità al fine di proteggere la dignità umana di tutti gli individui.

La Diplomazia Umanitaria costituisce una componente essenziale del mandato della CRI: di conseguenza non si tratta solo di una scelta ma di una responsabilità istituzionale. Abbiamo la capacità, e quindi il dovere, di utilizzare al meglio il nostro ruolo unico di ausiliari delle pubbliche autorità in campo umanitario, la nostra rete mondiale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e la grande vicinanza alle persone, per potere aiutare coloro che hanno bisogno di aiuto. La CRI condivide con gli altri membri del Movimento il mandato istituzionale di diffondere il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari.

A tal fine, l’Associazione lavora in rete con tutte le componenti del Movimento, nonché con le Università, gli ordini professionali e gruppi di esperti per rimanere sempre aggiornata sugli ultimi orientamenti e sviluppi del Diritto Internazionale Umanitario, per mantenere una solida cooperazione tramite lo
scambio di buone pratiche. È importante sfruttare le innovazioni tecnologiche per fare conoscere alle persone il Diritto Internazionale Umanitario e i Principi Fondamentali: l’impegno della CRI punterà a colmare il divario tra la conoscenza teorica della legge e gli strumenti di formazione pratici, quali ad esempio il materiale didattico su supporto digitale.

Le attività principali: 

 

  • Diffusione del D.I.U., Principi e Valori del Movimento, Storia della Croce Rossa

(organizzazione di convegni, seminari, giornate studio, rivolte a personale civile, militare, gruppi speciali)

  • Cooperazione Internazionale

(sviluppo di progetti di cooperazione internazionale e sviluppo decentrato)

Per informazioni o supporto scrivi al responsabile Principi e Valori This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Per informazioni o supporto scrivi al responsabile Cooperazione This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.