Il volontariato in Croce Rossa
E' questo che fanno ogni giorno i volontari della Croce Rossa Italiana nell'aiuto alle persone più vulnerabili: nel rispetto dei Sette Principi di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, lavorano negli ospedali, nelle case riposo, nei centri di accoglienza per migranti, sulle ambulanze, nei centri sportivi, nelle scuole e in situazioni di emergenza. I volontari contribuiscono a difendere la salute e la vita, a diffondere i principi e valori di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e a formare cittadini responsabili di oggi e di domani.
Quando inizia il Corso ?
Il corso di reclutamento per diventare un Volontario della Corce Rossa Italiana del Comitato di Ciampino avrà inizio nel mese di Maggio 2021. Le iscrizioni sono al momento complete.
Iscriviti su GAIA e seleziona il comitato di Ciampino per conoscere le date del prossimo corso di accesso.
Durata del corso
Il programma del corso, parte integrante del regolamento in allegato, è rivolto indistintamente a giovani (età 14-25 anni) e adulti (dall’età di 26 anni in poi). Si compone di sette moduli a carattere teorico-pratico, da svolgersi secondo le propedeuticità previste.
Ciascun modulo ha una durata di circa 2 ore, ad eccezione dei moduli n. 6 e n. 7, per ciascuno dei quali è prevista una durata di 4 ore. Il monte orario complessivo del corso è di 18 ore
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso è di fornire nozioni di base comuni a tutti i Volontari C.R.I.
In particolare il corso mira a:
- far conoscere storia, peculiarità e specificità dell’Associazione e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa tutto, nonché della sua azione;
- diffondere e rinforzare i Sette Principi Fondamentali, sensibilizzando alla cultura ed ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
- assicurare ai nuovi Volontari una visione completa del contesto locale, nazionale ed internazionale, fornendo strumenti di orientamento nella scelta dei servizi da svolgere;
- informare e formare il Volontario con conoscenze pratiche ed utili;
far acquisire a ciascun Volontario la capacità di porre in essere i gesti salvavita